
La rivoluzione digitale in atto sta cambiando il mondo e l’odontoiatria non poteva restare fuori da questa trasformazione globale. Nuovi dispositivi quali scanners intra e extra orali, apparecchi radiologici 3D , software complessi ci permettono di eseguire diagnosi più precise e piani di trattamento più accurati, così come innovative procedure di fabbricazione, quali la stampa 3D ed il Laser Sintering, stanno modificando il modo in cui progettiamo ed eseguiamo i nostri manufatti protesici e ortodontici o i dispositivi per la chirurgia. Tutto questo ha anche radicalmente cambiato il modo di relazionarsi con i pazienti ai quali è oggi possibile mostrare le diverse opzioni terapeutiche in maniera chiara e dettagliata con il vantaggio che il paziente può capire molto di più del trattamento che gli proponiamo e quindi può prendere una decisione molto più consapevole rispetto al passato.
L’odontoiatra al passo con i tempi ha accettato la sfida digitale adeguandosi e ha introdotto nella propria routine quotidiana le nuove tecnologie facendo un salto di qualità verso il futuro. Questo ha comportato notevoli investimenti in sistemi ad alta tecnologia e un notevole carico di studio per apprendere le nuove tecnologie e trasportarle nel flusso di lavoro del proprio studio. Siamo stati tra i primi a guardare al futuro e per questo abbiamo conseguito il titolo di Master of Science in Odontoiatria Digitale nel 2017 presso l’Università Insubria di Varese nel corso di specializzazione guidato dal Prof. Aldo Macchi.
Analisi Fotografica
Per lo studio dei casi estetici e dei casi complessi una documentazione fotografica adeguata è di fondamentale importanza. Le fotografie digitali e il loro studio mediante importazione all’interno di software, sono ormai utilizzo quotidiano per la valutazione dello stato iniziale del paziente e la decisione del piano di trattamento.
Questi programmi consentono al clinico la migliore visualizzazione della condizione iniziale del paziente, uno studio dei dettagli più fini, sia quelli dei denti sia quelli dei tessuti molli (gengive, labbra etc.) e la possibilità di valutare diverse vie terapeutiche. Grazie alle librerie disponibili con sagome differenti degli elementi dentali si può anticipare il risultato estetico finale del trattamento e discuterlo con il paziente in modo interattivo
FOTO SMILE DESIGN
Scansione Intraorale
Tra le nuove tecnologie introdotte nello studio odontoiatrico certamente una delle più rivoluzionarie è stata determinata dallo scanner intraorale. Tale dispositivo consente attualmente la rilevazione di impronte intraorali estremamente definite e dettagliate. Lo scanner consente una riduzione del tempo di appuntamento per il paziente, un maggiore confort per il paziente e una più rapida spedizione delle informazioni tra clinico e laboratorio.
Pianificazione Virtuale
Nella diagnosi e trattamento delle riabilitazioni implantari sono stati introdotti sofisticati software per la decisione del piano di cura personalizzato per il paziente.
Attraverso l'utilizzo di questi dispositivi è possibile vedere in anteprima l'anatomia ossea del paziente e pianificare con questa il corretto posizionamento degli impianti. La possibilità di aggiungere anche il virtuale della desiderata protesi finale consente di visualizzare sullo stesso schermo anche il risultato estetico.