
Accade molto frequentemente che i pazienti si presentino al controllo solo in presenza di sintomi (dolore a caldo e freddo, gonfiore). Purtroppo quando siamo in presenza di sintomi conclamati la carie ha già raggiunto dimensioni così estese da richiedere la rimozione del tessuto nervoso e vascolare presente all'interno del dente (polpa dentaria).
La moderna endodonzia si avvale di strumenti innovativi e ormai di consolidata efficacia. In particolare parliamo di motori studiati appositamente per muovere strumenti canalari all'interno dei canali radicolari. Questi strumenti , costituiti di leghe metalliche di grande flessibilità (nichel-titanio trattato termicamente) ci consentono di muoverci più velocemente nei canali rispetto al passato e di detergere e sagomare i canali.
di grande importanza sono anche gli strumenti che permettono di stabilire con grande precisione la lunghezza esatta dei canali (rivelatori d'apice) e tutte le tecniche di diagnostica radiografica, con particolare riferimento alla radiologia 3D che permette un'esplorazione a 360 gradi dell'anatomia dentale ed ossea.
Presentiamo di seguito un caso di trattamento endodontico con recupero di un secondo molare inferiore gravemente compromesso . e pienamente ristabilito