
Quando sono presenti elementi fortemente discromici o che già erano portatori di corone è necessario ricorrere a corone dentali.Le corone, definite nel gergo comune “capsule dentali”, vengono impiegate per sostituire denti mancanti, proteggere denti compromessi o migliorarne l’estetica. Le corone dentali possono essere eseguite in diversi materiali in base alle necessità funzionali ed estetiche. Le tradizionali corone metallo-ceramiche sono oggi affiancate dalle più performanti (in termini di estetica) corone in ceramica integrale (diliscato di litio, leucitica , zirconia ).Si possono realizzare sia su denti naturali sia su impianti osteointegrati, qualora la compromissione irrimediabile del dente ne abbia resa necessaria l’estrazione. questo caso si doveva migliorare l'estetica nel gruppo frontale intervenendo sui tessuti gengivali per risolvere le recessioni gengivali presenti sui canini e uniformare, migliorandolo il colore dei denti incisivi. Dove erano già presenti vecchie corone sono state eseguite nuove corone in zirconia stratificata mentre sugli elementi del quadrante 1 , dove era necessario solo una correzione e di colore, sono state eseguite delle faccette in disilicato di litio.